Dal cuore dell’Emilia, il Re dei salumi

Rosso come un rubino, dal sapore intenso e delicato, aromatizzato con piccole perle di pepe nero. Nato tra le colline parmensi, Sua Maestà il Salame Felino IGP è un capolavoro di gusto. Inconfondibile e inimitabile.
LE MATERIE PRIME
Per realizzare il Salame Felino IGP utilizziamo solo le migliori materie prime. Scegliamo gli stessi suini che per genetica, alimentazione e condizioni d’allevamento, utilizziamo nella produzione del Prosciutto di Parma DOP: nati in Italia, con un peso medio non inferiore ai 130 Kg e appartenenti alle razze Large White, Landrance e Duroc.
LA PRODUZIONE
Il Salame Felino viene insaccato in un budello naturale e legato rigorosamente a mano dai nostri artigiani. Dopo una prima fase di asciugatura, il salame riposa per un tempo minimo di 30 giorni nelle nostre cantine, a una temperatura precisa che oscilla tra i 12 e i 18 gradi.
IL TERRITORIO
Il nostro Salame Felino IGP nasce proprio nel paese che gli dà il nome: stagioniamo i salami nelle nostre cantine di Felino perché solo qui ci sono le condizioni climatiche ideali per ottenere la stagionatura naturale richiesta dalla ricetta originale.
IL TAGLIO
Il Salame Felino IGP non è un salame qualunque. Per questo, il taglio delle fette ha alcune regole da rispettare. Il salame deve essere pelato in modo tale che la muffa esterna non intacchi la carne. Al momento del taglio, il coltello deve essere posizionato in diagonale rispetto al salame, per ottenere il cosiddetto “taglio a becco di flauto”. Infine, per gustarlo al meglio, le fette devono avere lo spessore di un grano di pepe, come vuole la tradizione.